Home »
Laboratori ALFMED
Questi workshop servono a facilitare l’incontro tra i nostri studenti e insegnanti stranieri che provengono da tutta Europa grazie alle borse di studio EFP Erasmus+.
#SkillsEU
Dal progetto Azione chiave 2 #SkillsEU
Obiettivo: comprendere le chiavi della comunicazione verbale e corporea per comunicare con una persona straniera
Il concetto:
- si usa la lingua che si vuole comunicare con l’interlocutore
- si deve indovinare, in modalità “sì o no”, il suo lavoro e il suo Paese
- utilizzando una modalità di comunicazione basata sul linguaggio del corpo
- ogni partecipante deve seguire le indicazioni presenti sulla scheda assegnatagli
#Chellis
Dal progetto Azione chiave 2 Chellis
Obiettivo :
- migliorare le competenze linguistiche in inglese, francese, tedesco, greco, italiano e portoghese
- utilizzare le storie per adottare uno stile di vita più ecologico
Il concetto: utilizzare la PIATTAFORMA interattiva Chellis
- scegliere la lingua e il livello
- navigare e scegliere la storia
- rispondere al quiz ecologico
#Cimo
Quiz Competenze internazionali nascoste
>> Global workshop
>> Soft-skills workshop
Obiettivo:
- riflettere sul significato del termine “competenza internazionale”.
- comprendere l’impatto che la mobilità Erasmus / i viaggi all’estero / l’incontro con persone di culture diverse possono avere sulle nostre vite
- identificare ciò che rende “internazionale” un percorso
Il concetto:
- utilizzare diverse carte da gioco
- utilizzare diverse lingue: inglese, francese, spagnolo
- interrogarsi sul proprio percorso “internazionale
#L'europe&Moi
Dal libro della Commissione europea “L’Europe&Moi”
Obiettivo:
- conoscere meglio l’Europa e i Paesi europei
- incoraggiare la riflessione sulla nostra identità europea
Il concetto :
- gioco di domande e risposte
- utilizzare diverse lingue: francese, inglese, spagnolo
Contattateci
Progetti Chellis
Accoglienza Erasmus Tirocin